eTraduzioni Studio Forenix

Legalizzazione Documenti Consolato Cuba

legalizzazione documenti consolato cuba.jpg

Se si intende rendere valido a Cuba un documento italiano, dunque rilasciato dallo Stato Italiano, l’ideale è affidarsi ad un’agenzia specializzata quale Studio Forenix, la quale vanta una notevole esperienza per quel che riguarda questo genere di servizi.

Se si vuol esibire con piena validità giuridica un documento italiano a Cuba è necessario eseguire la cosiddetta legalizzazione, un processo che include non solo la traduzione del documento dall’italiano allo spagnolo, la lingua ufficiale di Cuba, ma anche una serie di step burocratici assolutamente indispensabili.

Le ragioni per le quali si può necessitare della legalizzazione di un documento italiano per Cuba possono essere svariate, basti pensare al grande blasone turistico che può vantare la nazione cubana, e per qualsiasi necessità Studio Forenix sa garantire qualità, precisione, e anche massima tempestività.

Questa agenzia con sede a Padova vanta un team di traduttori madrelingua dalla spiccata esperienza, peraltro residenti in varie zone del mondo, allo stesso tempo ha avuto modo di perfezionare nel corso degli anni dei rapporti molto prolifici ed efficienti con tutti gli enti nazionali e internazionali che è necessario interpellare per portare a termine con successo un processo di legalizzazione.

Richiedere un servizio di legalizzazione di documenti italiani per Cuba a Studio Forenix significa realmente non doversi preoccupare di nulla: l’azienda infatti provvede all’insegna della totale autonomia non solo agli aspetti tecnici, quindi all’esecuzione della traduzione del documento, ma anche a tutti gli adempimenti burocratici previsti.

Il cliente che sceglie Studio Forenix, insomma, non deve provvedere a nessuna incombenza, ma deve semplicemente commissionare l’incarico all’agenzia per poter disporre in modo tempestivo del documento di interesse opportunamente tradotto e dotato di tutte le certificazioni necessarie.

Vediamo dunque in che cosa consiste, nello specifico, un intervento di legalizzazione di un documento italiano per Cuba.

Traduzione e legalizzazione consolare documenti per l’estero
Se si parla di legalizzazione di documenti per l’estero è fondamentale fare una distinzione, legata al paese presso il quale si intende esibire il documento di interesse opportunamente tradotto.
Molti paesi, non solo comunitari, hanno infatti aderito alla cosiddetta Convenzione dell’Aja, un accordo internazionale tramite cui si sono stabilite delle modalità di legalizzazione particolarmente snelle dal punto di vista burocratico.

Nell’ambito di tutti i paesi aderenti alla Convenzione dell’Aja, la quale si formalizzò in questa città europea nel 1961, la legalizzazione può quindi essere effettuata tramite il semplice ottenimento di una certificazione, la cosiddetta “apostille”.

La legalizzazione di un documento, ovviamente, è possibile anche per tutti i paesi che hanno scelto di non aderire a tale accordo, tuttavia in questi casi il processo è burocraticamente più lungo, e prevede il coinvolgimento diretto dei consolati.

Documenti italiani da inviare a Cuba
Cuba è uno dei paesi che non hanno aderito alla Convenzione dell’Aja, di conseguenza per questo tipo di legalizzazioni è indispensabile procedere in modo tradizionale, quindi interfacciandosi ad un consolato cubano in Italia.

Dal punto di vista pratico, la legalizzazione di un documento italiano per la nazione cubana deve avvenire in questo modo: anzitutto è indispensabile rivolgersi ad un traduttore legalmente riconosciuto affinché effettui la traduzione in spagnolo del documento.

A traduzione terminata è giuridicamente indispensabile la cosiddetta asseverazione, processo attraverso cui il traduttore si assume piena responsabilità giuridica di ciò che ha tradotto, e successivamente va eseguita una prima legalizzazione in ambito nazionale, tramite il coinvolgimento della Procura della Repubblica.

Lo step finale di questa legalizzazione, come detto, spetta ad un consolato, in questo caso ad un consolato cubano presente sul territorio italiano, e solo a seguito di questa fase un documento originariamente rilasciato dal Governo Italiano può essere esibito con validità giuridica a Cuba.

Legalizzazione documenti italiani presso il consolato di Cuba
Lo step di legalizzazione definitiva da parte del consolato è sicuramente quello più complesso per il semplice cittadino, non fosse altro perché il numero di consolati cubani in Italia è estremamente ridotto, dunque poterli raggiungere può non essere semplice

Rivolgendosi a Studio Forenix, ad ogni modo, non bisogna provvedere ad alcun aspetto di carattere burocratico: l’azienda, come detto, si occupa in totale autonomia sia alla parte tecnica del lavoro, quindi all’effettuazione della traduzione, che di tutti gli adempimenti burocratici necessari, inclusi quelli che coinvolgono i consolati.

Se si necessita di una legalizzazione per la nazione cubana, dunque, non bisogna far altro che specificare la propria esigenza a Studio Forenix per poter disporre in tempi brevissimi del documento tradotto e legalizzato, pronto per essere esibito a Cuba con piena validità legale.

Studio Forenix è un vero punto di riferimento per tutte le necessità di legalizzazione, sia per quel che riguarda i paesi che hanno aderito alla Convenzione dell’Aja che quelli per cui è necessaria una legalizzazione di tipo consolare.

Studio Forenix, oltre a contraddistinguersi per una grande professionalità, ha avuto modo di perfezionare nel corso della sua storia dei rapporti collaborativi molto efficienti con i vari enti, inclusi i consolati cubani presenti in Italia, e questo aspetto sa rivelarsi molto utile soprattutto dal punto di vista della tempestività del servizio.


I nostri contatti:

Il nostro indirizzo:

   Via C. Rezzonico, 26A
   (fronte Tribunale di Padova)
   35131 PADOVA
   ITALIA

Telefoni:

   +39 049.616268
   +39 327.0870685
   +39 389.5595210

Fax:

   +39 049.616268

Email:

   info@studioforenix.com

Latest News:



Copyright © 2014-2018 eTraduzioni.it