eTraduzioni Studio Forenix

Traduzioni ed interpretariato italiano - hindi e hindi - italiano

traduzioni ed interpretariato hindi.jpg

L’hindi è la lingua ufficiale dell’India, insieme all’inglese, ma viene parlato anche in molti altri paesi vicini, come ad esempio il Bangladesh, il Botswana, il Kenya, il Nepal, la Nuova Zelanda, le Filippine, ma anche Regno Unito, Stati Uniti e Canada dove ci sono ampie comunità di emigrati indiani.

Di fatto, l’hindi è la terza lingua più parlata al mondo per numero di madrelingua, preceduta soltanto dal cinese mandarino e dall’inglese: si tratta, quindi, di una lingua molto viva e molto importante anche a livello internazionale, data la sua ampia diffusione in tutti i cinque continenti.

L’hindi è una lingua di origine indoeuropea, discendente direttamente dal sanscrito. Rispetto a questo, però, ha perso gran parte del complesso sistema di declinazioni, allo stesso modo in cui l’italiano ha perso parte del sistema di declinazioni del latino: per quanto riguarda i sostantivi, l’hindi ha perso l’utilizzo dei casi del sanscrito, mentre per quanto riguarda i verbi si è spinto anche oltre, rendendo la flessione dei verbi davvero molto semplificata e sopperendo alle lacune così formatesi attraverso l’utilizzo di ausiliari.

Se la grammatica dell’hindi si è andata via via semplificando, il lessico di questa lingua è davvero ricco e vario: ad una sostanziale base derivata dal sanscrito, si sono aggiunti prestiti dal persiano e dall’arabo (a testimonianza della lunga dominazione che questi hanno esercitato sui territori indiani), ma anche dalle lingue europee, soprattutto dall’inglese.

Nel passaggio dal sanscrito all’hindi, esiste un insieme intermedio di lingue, chiamate apabhraṃśa, attestate già nel V secolo e che costituiscono delle versioni dialettali del sanscrito dalle quali poi ha avuto origine, tra le altre lingue, anche l’hindi.

Verso l’inizio del XII secolo, era iniziata la diffusione del sistema di scrittura devanagari, che diverrà quello utilizzato per scrivere in hindi, preferito al sistema di scrittura persiano. Allo stesso modo, il dialetto di Delhi prevarrà lentamente sugli altri, andando a costituire la base dell’odierno hindi standard.

La lingua hindi e quella urdu (lingua ufficiale del Pakistan) sono praticamente due lingue gemelle, molto simili tra loro e mutualmente intellegibili. Le differenze principali tra le due lingue sono il sistema di scrittura, in quanto l’urdu utilizza quello arabo, e il vocabolario: mentre l’hindi ha un forte carattere derivato dal sanscrito (e ha recuperato intenzionalmente l’utilizzo di parole sanscrite per motivi culturali e politici), gran parte del lessico urdu ha incorporato delle parole dal persiano.

Le similitudini con l’urdu e la stretta parentela con l’hindi sono un ulteriore motivo di difficoltà per qualsiasi italiano si trovi ad avere a che fare con una di queste lingue, che vanno ad aggiungersi al sistema di scrittura, al lessico completamente diverso dal nostro e alle regole grammaticali: tutti elementi che riflettono appieno la cultura e la storia dell’India e sono alla base della sua lingua. Per questo, per poter comprendere correttamente l’hindi, è necessario conoscere bene anche la sua cultura e le sue tradizioni.

I nostri servizi di traduzione italiano – hindi
Dal momento che l’hindi è una lingua non molto diffusa nel nostro paese, è abbastanza raro trovare qualcuno che sia in grado di leggerlo e scriverlo correttamente, ragione per cui nel caso in cui si abbiano dei documenti da tradurre dall’italiano all’hindi o dall’hindi all’italiano è necessario rivolgersi a degli studi professionali come STUDIO FORENIX.

Da anni, infatti, facciamo delle traduzioni di qualità la nostra bandiera e offriamo questo servizio in collaborazione con qualificati traduttori madrelingua iscritti agli albi di categoria ed in possesso, oltre che di una laurea o titolo equivalente in traduzione, anche di una specializzazione di alto livello in uno o più settori tecnici, in modo da coprire nel complesso qualsiasi esigenza di traduzioni.

Ci occupiamo con successo di effettuare le seguenti tipologie di traduzioni, garantendo in ogni caso il massimo della qualità e dell’accuratezza, nonché una perfetta corrispondenza sia nello stile che nel significato:
• Traduzioni asseverate
• Traduzioni legali
• Traduzioni giuridiche
• Traduzioni letterarie
• Traduzioni scientifiche
• Traduzioni tecniche
• Traduzioni commerciali
• Traduzioni mediche
• Traduzioni per l’editoria
• Traduzioni per il web
• Traduzioni di sottotitoli
• Legalizzazioni/apostillazioni

I nostri servizi di interpretariato italiano – hindi
Oltre ai servizi di traduzione, STUDIO FORENIX offre ai propri clienti anche una gamma completa di servizi di interpretariato, adatti a tutti coloro che si trovano a dover partecipare ad incontri internazionali o ad importanti riunioni di lavoro con madrelingua hindi.

I nostri servizi di interpretariato comprendono:
• Interpretariato di trattativa
• Interpretariato in consecutiva
• Interpretariato in simultanea
• Interpretariato per fiere
• Interpretariato in chuchotage

In ogni caso, un nostro interprete professionista sarà a vostra disposizione per aiutarvi a tradurre correttamente ogni espressione, comprese quelle di carattere puramente tecnico, ed inserirà se necessario anche delle informazioni aggiuntive per chiarire dei riferimenti culturali o delle espressioni idiomatiche tipiche di una delle due lingue e che altrimenti risulterebbero incomprensibili, rischiando di minare la corretta comunicazione e di conseguenza anche l’esito dell’incontro.

I nostri corsi individuali di lingua hindi
Infine, per chiunque desiderasse avvicinarsi alla conoscenza della lingua hindi, organizziamo dei corsi di lingua individuali tenuti da qualificati insegnanti madrelingua che sapranno iniziarvi alla lingua, alla scrittura e alla cultura di un paese affascinante e ricco di storia come l’India.

Potrete concordare gli orari di svolgimento a voi più consoni, così come potrete personalizzare il programma in base alle vostre esigenze specifiche, creando un corso di hindi che sia veramente tagliato su misura per voi. In ogni caso comunque, i nostri corsi comprendono lo sviluppo di tutte le abilità linguistiche, l’insegnamento del sistema di scrittura devanagari e esercizi di conversazione per migliorare la pronuncia.


I nostri contatti:

Il nostro indirizzo:

   Via C. Rezzonico, 26A
   (fronte Tribunale di Padova)
   35131 PADOVA
   ITALIA

Telefoni:

   +39 049.616268
   +39 327.0870685
   +39 389.5595210

Fax:

   +39 049.616268

Email:

   info@studioforenix.com

Latest News:



Copyright © 2014-2018 eTraduzioni.it