eTraduzioni Studio Forenix

URUGUAY: Traduzioni, Asseverazioni e Legalizzazioni

uruguay traduzione, asseverazione, legalizzazione.jpg

Stato dell’America meridionale che abbraccia nei suoi confini l’Argentina e il Brasile, si affaccia sull’Oceano atlantico e sul Rio de la Plata. Politicamente è una Repubblica presidenziale: la lingua ufficiale è lo spagnolo, la grande maggioranza della popolazione professa la religione cattolica e la capitale è Montevideo.

L’attuale territorio uruguayano fu esplorato per la prima volta da Juan Diaz de Solìs nel 1516, ma i coloni spagnoli vi giunsero molto più tardi. Divenne meta di molti incursori dei bandeirantes, avventurieri portoghesi a caccia di manodopera per le loro piantagioni e che spesso si stabilirono nel Paese dove si dedicarono al contrabbando a danno degli Spagnoli insediati in Argentina.
Molte le rappresaglie nella storia dell’Uruguay, che ha sempre lottato molto contro gli invasori facendo attenzione alle lotte interne, sempre più numerose e ingestibili. Nonostante questo, oggi l’Uruguay è riuscito ad avere se non una perfetta tranquillità, almeno un po’ di stabilità in più rispetto al passato.

Quasi inesistente durante il periodo coloniale, la letteratura uruguayana comincia a manifestarsi durante le lotte per l’indipendenza. Due sono i nomi di maggior interesse: Bartolomé Hidalgo (iniziatore della poesia gauchesca) e Francisco Acuna de Figueroa, poeta di tendenza classicista. Negli anni successivi invece si affermarono il cosiddetto nativismo (la poesia ispirata alla vita dei campi con lieve accento popolaresco) e il vanguardismo, vocabolo che raggruppa varie correnti e poetiche d’avanguardia.

Lingue parlate in Uruguay
La lingua ufficiale dell’Uruguay è lo spagnolo ma non quello classico. La sua variante viene definita Rioplatense ed è la variante più diffusa anche nel territorio dell’Argentina. La sua particolarità è che presenta significative differenze soprattutto a livello orale, con il castigliano iberico. Ironicamente parlando, nella parte più a nord del Paese che si affaccia al Brasile, un dialetto viene definito in modo scherzoso “portunol”, visto che l’influenza portoghese è piuttosto diffusa anche nella struttura grammaticale.

Traduzioni ufficiali dei documenti uruguayani per l’uso in Italia
Un cittadino uruguayano potrebbe decidere di spostare i suoi obiettivi personali o lavorativi in un Paese oltre confine, come per esempio l’Italia. Se scegliesse questo, potrebbe avere necessità di utilizzare nel nostro Paese alcune carte emesse dagli organi amministrativi del suo Paese Natale. Per ottenere l’ufficializzazione dei documenti uruguayani in Italia deve obbligatoriamente affrontare alcuni passaggi burocratici previsti dalla legge.

Visto che l’Uruguay ha sottoscritto la Convenzione dell’Aja e di conseguenza si avvale del sistema delle apostille per legalizzare i documenti stranieri, per rendere utilizzabile un atto notarile, amministrativo o giudiziario uruguayano in Italia occorre ottenere la sua legalizzazione con Apostille, procedura che sostituisce la vecchia legalizzazione presso il Consolato necessaria per i paesi che non hanno sottoscritto la convenzione dell'Aja.

Una volta in possesso del documento munito del timbro di legalizzazione chiamato “apostille”, si può procedere anche in Italia con la sua traduzione dallo spagnolo all'italiano giurata – asseverata presso il Tribunale , da farsi a cura dei traduttori iscritti all’Albo some quelli che fanno parte dell’organico del nostro studio di traduzioni.

Grazie all’assistenza dei professionisti dell’Agenzia di Traduzioni e Interpretariato STUDIO FORENIX, l’iter burocratico per ottenere il riconoscimento dell’ufficializzazione del documento non avrà alcun tipo di problematica. Non è affatto raro che molti si rivolgano alle agenzie di traduzioni specializzate e, proprio per questo, sul mercato sono presenti molte realtà che affiancano coloro che sono incerti circa i passaggi burocratici da effettuare e che non sanno come intraprendere.

Traduzioni ufficiali dei documenti italiani per l’uso in Uruguay
Medesimo procedimento per un documento italiano destinato all’uso in Uruguay, il procedimento da seguire infatti è uguale. Il documento originale, dovrà essere legalizzato con Apostille, tradotto e asseverato dal tribunale e successivamente legalizzato con la seconda Apostille, riservata alla traduzione giurata, dalla Procura della Repubblica. Importante è che la traduzione ufficiale del documento da spedire in Uruguai con le relative legalizzazioni vanga fatta da traduttori iscritti all’Albo del Tribunale (come i professionisti dello STUDIO FORENIX) per ottenere una traduzione egregia del documento dall’italiano allo spagnolo.

Per svolgere questi non pochi e delicati passaggi, che di primo acchito potrebbero apparire elaborati e complessi da portare al fine, si può chiedere l’intervento di agenzie di traduzioni specializzate come l’Agenzia di Traduzioni e Interpretariato dello STUDIO FORENIX, che grazie allo staff altamente preparato e ufficialmente riconosciuto propone dei servizi impeccabili gestendo tutta la procedura nel rispetto delle convenzioni internazionali sottoscritte da vari paesi per il riconoscimento dei documenti all’estero.

I prezzi che lo STUDIO FORENIX propone sono molto competitivi sul mercato e non riguardano solo i documenti che devono essere tradotti dallo spagnolo all’italiano o viceversa dall’italiano o allo spagnolo di ambito giuridico/legale, ma anche tecnico, amministrativo, medico, scientifico, letterario, sanitario etc.

La sede dell’Agenzia di Traduzioni e Interpretariato dello STUDIO FORENIX è a Padova ma le prestazioni si svolgono su tutto il territorio nazionale e anche all’estero. La competenza dello staff è a disposizione per ogni traduzione spagnolo – italiano e viceversa italiano – spagnolo per ogni documento e per qualsiasi esigenza di interpretariato, il tutto sempre a prezzi competitivi sul mercato nonostante l’altissima qualità proposta, il tutto per andare incontro ai clienti visto il delicato momento storico che più Paesi stanno affrontando.


I nostri contatti:

Il nostro indirizzo:

   Via C. Rezzonico, 26A
   (fronte Tribunale di Padova)
   35131 PADOVA
   ITALIA

Telefoni:

   +39 049.616268
   +39 327.0870685
   +39 389.5595210

Fax:

   +39 049.616268

Email:

   info@studioforenix.com

Latest News:



Copyright © 2014-2018 eTraduzioni.it