Imparare una lingua diversa dalla propria significa ampliare i propri orizzonti non solo linguistici ma anche culturali.
Entrare a contatto con il sistema fonetico e imparare le leggi che regolano la costruzione frasale di un altro idioma è una sfida che va vinta se si vogliono migliorare le propria capacità cognitive.
I corsi di lingua inglese hanno, così, lo scopo di condurre l’allievo all’interno di una grammatica diversamente strutturata e, allo stesso tempo, di insegnare un nuovo modo di pensare.
Così come accade per ogni tipo di sistema linguistico, infatti, anche l’inglese predilige certe formule grammaticali rispetto ad altre semplicemente perché si sposano con un sottinteso modo di pensare tipicamente british.
Principale ramo del ceppo delle lingue germaniche, la lingua inglese è composta da una serie di nozioni basilari che, se apprese con successo, conducono ad una rapida quanto progressiva evoluzione dello studio verso concetti sempre più complessi.
La diffusione dell’inglese nella maggior parte dei linguaggi settoriali è coinciso, innegabilmente, con una padronanza presunta della lingua in questione.
Il fatto, cioè, che navigando su internet ci siano informazioni esclusivamente veicolate in inglese ha fatto diffondere la convinzione che, a livelli diversi, tutti sono in grado di utilizzarla.
Mai supposizione fu più falsa.
Le parole inglesi che si vedono circolare sul web sono lo specchio di una società che ha dovuto trovare un linguaggio franco di comunicare e non l’espressione di un sistema linguistico completo.
Per poter approfondire una lingua è necessario frequentare un corso di lingue.
Quello che conta, infatti, è la gradualità dell’acquisizione che, per essere efficace, deve obbligatoriamente passare per una serie di percorsi organizzati seguendo un crescendo di difficoltà.
Dopo il primo approccio alle forme verbali semplici, ad esempio, si apprendono quelle composte e via via quelle più complesse.
Grazie alla professionalità dei docenti che collaborano con lo STUDIO FORENIX, è possibile seguire, presso la sede di Padova, dei corsi collettivi di inglese incentrati proprio su questo progressivo incedere nell’apprendimento.
Dopo aver avuto una panoramica generale sull’impiego di ciascuna forma verbale all’interno del tessuto frasale, così, si imparano i significati che ciascun tempo verbale assume se è accostato a certe locuzioni.
Così, quello che sembrerebbe solo un passato remoto, in inglese, se associato alla formula I wish si utilizza per esprimere il desiderio di vivere una situazione diversa da quella che si sta vivendo attualmente.
Solo con uno studio consecutivo e continuativo si può ottenere una padronanza tale dell’inglese da intercettare immediatamente di fronte a quale tipo di formula ci si trova.
La necessità di seguire un corso di lingua inglese non segue, però, solo questioni di ordine scolastico, ma anche pratico.
Conoscere l’inglese, infatti, significa avere la possibilità di comunicare in una lingua che è compresa nella maggior parte dei Paesi del mondo, sia come lingua del turismo che come lingua ufficiale.
Se i parlanti di inglese come lingua madre sono circa 350 milioni, coloro che la studiano come seconda lingua sono circa 300 milioni.
Cifre che definire “considerevoli” è dir poco.
La lingua inglese, vista la sua composizione, è anche aperta all’introduzione nel proprio sistema di vocaboli provenienti da altre lingue, caratteristica da considerare un vantaggio non da poco. Quest’apertura, infatti, è la porta d’accesso per una espansione sempre maggiore sul territorio.
E’ verosimile affermare che più si andrà avanti nel tempo, maggiore sarà la capillarità della diffusione di questa lingua.
Frequentare un corso di lingua inglese oggi significa, quindi, porre le basi per il proprio futuro e per quello di coloro a cui faremo da ciceroni nella vita.
Molti studi hanno, inoltre, dimostrato che, in genere, le persone che si avvicinano allo studio di una seconda lingua avrebbero maggiori capacità di problem solving e più facilità di trovare lavoro. Un cambio, insomma, nella personalità è innegabile nel momento in cui si apprende una seconda lingua. Il proprio orizzonte è destinato a mutare ulteriormente nel momento in cui non si sceglie di seguire un corso generico di lingua inglese, ma ci si focalizza su un settore in particolare.
STUDIO FORENIX è in grado di offrire dei corsi di Business English e di Legal English per formare al meglio dipendenti o studenti che devono fossilizzare le proprie conoscenze su questi linguaggi settoriali in particolare.
La guida di un buon insegnate è, in questo percorso, fondamentale per un sano svolgimento del processo di acquisizione di una seconda lingua.
I docenti di lingue dello STUDIO FORENIX sono in grado di coordinare qualsiasi tipo di attività, saltuaria o continuativa, che faccia riferimento a Enti della Pubblica Amministrazione o ad attività lavorative private di qualsiasi calibro.
L’inglese, ovviamente, è solo una delle possibilità a disposizione di chi ha la necessità e la volontà di imparare una lingua diversa da quella madre frequentando dei corsi collettivi, e in caso di esigenze particolari, anche dei corsi individuali.
In entrambi i casi, si ha la certezza di migliorare le proprie conoscenze, prima attraverso il lavoro su se stessi, poi grazie al confronto con le opinioni e gli interessi dei propri colleghi di corso.
Essere seguiti in un rapporto insegnante/studente uno ad uno, infatti, è importante per approfondire gli aspetti generali di una lingua e per sentirsi quanto più possibile padroni di essa.
Nel dibattito con gli altri, però, ci si può rendere conto delle proprie difficoltà e, eventualmente dei propri limiti in merito a certe strutture, e, così, migliorarsi man mano.
Il nostro indirizzo:
Via C. Rezzonico, 26A
(fronte Tribunale di Padova)
35131 PADOVA
ITALIA
Telefoni:
+39 049.616268
+39 327.0870685
+39 389.5595210
Fax:
+39 049.616268
Email: