Il romeno è la lingua ufficiale della Romania e della Moldavia, nonché della provincia autonoma della Voivodina in Serbia. Viene parlato anche in altri paesi limitrofi alla Romania, come la Bulgaria, la Russia, l’Ucraina e l’Ungheria. Infine, parlano rumeno le comunità di emigrati all’estero: di queste, le più numerose si trovano in Italia, Francia, Spagna, Stati Uniti e Canada.
Il romeno è una lingua di origine neolatina, nata dalla naturale evoluzione del latino volgare nella zona della Dacia: la lingua, infatti, oltre a romeno o rumeno, viene chiamata anche dacoromeno proprio per indicare la zona nella quale si è originata. Tra tute le lingue romanze, il romeno presenta due caratteristiche particolari: è la più orientale delle lingue neolatine ed è quella che ha seguito un processo evolutivo più lineare e naturale. A lungo, infatti, la lingua romena è stata semplicemente una lingua parlata che non ha subito l’influenza della lingua letteraria.
La prima attestazione scritta della lingua romena risale al 1521 ed è una lettera scritta da un mercante al proprio principe per avvertire dell’imminente invasione turca. Si dovranno poi aspettare oltre due secoli per trovare altri documenti in questa lingua. Nel XVIII secolo, oltre ad una vera e propria produzione letteraria in romeno, si ebbero anche i primi tentativi di codificare la lingua, inserendola in uno schema di regole con la scrittura della grammatica.
Nella lingua romena, oltre ad un’indiscutibile base latina, sono presenti anche molti prestiti lessicali: alcuni di questi provengono dallo stesso latino (come vocaboli eruditi) o dalle altre lingue romanze (prime tra tutte italiano e francese), ma molti altri provengono dalle lingue slave parlate in tutti i territori circostanti la Romania e che hanno esercitato forti influenze sulla lingua romena nel corso dei secoli.
Dal punto di vista morfologico, il romeno è una lingua piuttosto complessa. Possiede cinque casi e tre generi nei quali declinare i sostantivi; pone gli articoli subito dopo il nome al quale si riferiscono e possiede una notevole ricchezza di desinenze verbali: ognuna delle quattro coniugazioni possiede otto modi.
È evidente, quindi, che nonostante le origini del romeno siano le stesse dell’italiano, le differenze tra le due lingue sono molto profonde e non è facile improvvisare una conoscenza anche elementare del romeno: occorre in ogni caso rivolgersi a degli specialisti del settore come ad esempio STUDIO FORENIX, che offre validi servizi di traduzione e interpretariato in grado di rispondere perfettamente ad ogni esigenza linguistica e comunicativa.
I nostri servizi di traduzione italiano – romeno
Dal 2007, anno in cui la Romania è entrata a far parte dell’Unione Europea, la domanda di traduzioni dall’italiano al romeno e dal romeno all’italiano è andata sempre crescendo, sia per i notevoli flussi migratori di romeni che desiderano trasferirsi nel nostro paese, sia per le relazioni commerciali sempre più fitte tra i nostri due paesi.
STUDIO FORENIX da sempre viene incontro a chiunque abbia bisogno di traduzioni accurate e professionali in qualsiasi ambito, dai testi di carattere generale, ai certificati ufficiali, ai testi specialistici di argomento medico, scientifico, informatico, commerciale, legale, ecc. qualunque sia la vostra esigenza, un nostro project manager si occuperà di individuare tra i nostri collaboratori quello in possesso della specializzazione necessaria per tradurre nel migliore dei modi il vostro documento.
Ognuno dei nostri collaboratori, infatti, oltre ad essere un traduttore professionista con anni di esperienza sul campo, può vantare una o più specializzazioni tecniche, riconosciute con qualifiche di alto livello. In questo modo siamo in grado di garantire la massima accuratezza e la perfetta corrispondenza di ogni termine, anche quelli più tecnici e difficili.
Ci occupiamo di numerose tipologie di testi, tra cui:
• Testi legali
• Testi giuridici
• Testi letterari
• Testi medici
• Testi scientifici
• Testi tecnici
• Testi commerciali
• Testi per siti internet
• Sottotitoli
• Asseverazioni e legalizzazioni
I nostri servizi di interpretariato italiano – romeno
Dal momento che le relazioni commerciali tra Italia e Romania sono in costante aumento, accade sempre più spesso che ci sia bisogno di un interprete professionista in grado di fare da mediatore tra le parti durante degli incontri. STUDIO FORENIX offre anche un valido servizio di interpretariato adatto ad ogni occasione, con la collaborazione di qualificati interpreti che sapranno tradurre alla perfezione ogni espressione, garantendo se necessario anche la giusta competenza tecnica e settoriale.
I nostri servizi di interpretariato comprendono:
• Interpretariato di trattativa, utile per negoziare dei nuovi accordi commerciali
• Interpretariato in consecutiva, nel quale il nostro interprete traduce ciò che è stato appena detto
• Interpretariato per fiere, utile nel caso in cui abbiate programmato la partecipazione a delle esposizioni internazionali
• Interpretariato in simultanea, nel quale l’interprete traduce ciò che sta dicendo l’oratore nel momento esatto in cui viene detto, grazie al supporto di particolari attrezzature
• Interpretariato in chuchotage, adatto a piccole riunioni nelle quali l’interprete può sussurrare le traduzioni all’orecchio
I nostri corsi individuali di lingua romena
Infine, STUDIO FORENIX organizza dei corsi di romeno individuali, tenuti da qualificati insegnanti madrelingua che vi aiuteranno in ogni fase dell’apprendimento di questa lingua.
I corsi si svolgono utilizzando l’approccio comunicativo che prevede di inserire ogni nuova informazione in un contesto di vita reale, in modo da facilitare l’apprendimento e rendere la memorizzazione più duratura. Inoltre, tutto il materiale necessario per lo svolgimento del corso vi verrà fornito gratuitamente dalla nostra associazione.
Grazie alle lezioni personalizzate, infine, sarete liberi di scegliere con il vostro insegnante gli orari migliori e di concordare il programma di studi più adatto alle vostre esigenze, scegliendo magari di focalizzarvi su uno specifico settore tecnico, su un’abilità linguistica particolare o preferendo concentrare le lezioni in un breve periodo e creare così un corso intensivo che vi permetterà di apprendere le basi del romeno in breve tempo.
Il nostro indirizzo:
Via C. Rezzonico, 26A
(fronte Tribunale di Padova)
35131 PADOVA
ITALIA
Telefoni:
+39 049.616268
+39 327.0870685
+39 389.5595210
Fax:
+39 049.616268
Email: