Ormai è un fatto noto: per avere successo nel mondo del lavoro, parlare almeno un’altra lingua oltre all’italiano è diventata un’esigenza fondamentale.
La conoscenza di una o, meglio ancora, più lingue straniere può aprire nuove porte ed aiutare a raggiungere traguardi professionali prestigiosi.
Ma quali sono le lingue più utili da imparare?
Fondamentalmente, ogni lingua è affascinante ed utile, ma vi sono senza dubbio delle lingue che sono più richieste delle altre.
Possiamo stilare una classifica delle lingue straniere più utili in base a tre criteri fondamentali:
• La diffusione della lingua nel mondo, intesa sia come numero di madrelingua che come numero di persone che la parlano a vari livelli
• Volume dei rapporti commerciali tra i paesi che parlano questa lingua e l’Italia
• Vicinanza geografica con il nostro paese
Ovviamente, il primo posto nella classifica è occupato dall’inglese: è la lingua più diffusa al mondo (sebbene sia seconda dietro al cinese mandarino come numero di madrelingua) ed è utilizzato internazionalmente come lingua franca di comunicazione, ovvero viene utilizzato come lingua comune in tutte quelle occasioni in cui le due parti non parlano la stessa lingua.
La diffusione dell’inglese è talmente ampia e accettata che quasi si dà per scontato che tutti la conoscano e viene insegnata nelle scuole di ogni livello.
Al secondo posto di questa speciale classifica, posizioniamo il tedesco. Paesi che hanno questa lingua come lingua ufficiale si trovano proprio ai nostri confini, basti pensare all’Austria e alla Svizzera, e la stessa Germania è relativamente vicina al nostro pese.
Inoltre, proprio la Germania è il nostro più importante partner commerciale, sia come volume di esportazioni che di importazioni. Il tedesco, poi, è una lingua molto diffusa in tutto il mondo, seconda tra le lingue germaniche e quella con più madrelingua in Europa. Tutti ottimi motivi per iscriversi al più presto ad un corso di lingua tedesca!
Il francese è la lingua che troviamo all’ultimo gradino del podio di questa virtuale classifica. Oltre che in Francia, è parlato in molti altri paesi da oltre 78 milioni di persone come prima lingua e da un totale di ben 700 milioni di persone se si considera anche chi lo parla come seconda lingua o come lingua straniera.
L’enorme diffusione de francese, da sola, già basterebbe a spiegare perché è utile conoscere questa lingua. Aggiungiamo , poi, il fatto che la Francia è una delle grandi potenze economiche europee nonché uno dei principali partner commerciali del nostro paese e capiremo che molte aziende in Italia cercano persone che conoscano bene questa lingua: conoscerla, quindi, è fondamentale per poter sfruttare appieno queste opportunità di lavoro e di crescita.
Rimanendo sempre all’interno del continente europeo, anche se più in giù nella classifica virtuale, troviamo lo spagnolo. È la terza lingua più parlata del pianeta, considerando il totale dei madrelingua e delle persone che la parlano come seconda lingua o lingua straniera. È la lingua di gran parte del centro e sud America e la seconda più parlata negli Stati Uniti.
Nel caso in cui dobbiate viaggiare, quindi, può essere una soluzione nel caso in cui non troviate interlocutori che parlano l’inglese. Senza contare poi che la Spagna è un importante importatore dei nostri prodotti e che anche noi acquistiamo molte merci da questo paese. Infine, lo spagnolo appartiene alla stessa famiglia linguistica dell’italiano, quella delle lingue romanze, per cui per noi risulta più semplice da imparare.
Andando fuori dall’Europa, poi, senza dubbio, le lingue più importanti sono il cinese e il giapponese.
Il cinese è in assoluto la lingua più diffusa al mondo ed è parlata da un miliardo di persone, ovvero un quinto della popolazione mondiale. La Cina, poi, è il paese con la maggiore crescita economica e negli ultimi anni si è guadagnato la reputazione di super-potenza. È un grandissimo esportatore di prodotti, in tutto il mondo e in particolare verso il nostro paese, e l’Italia accoglie ogni anno migliaia di cinesi che decidono di emigrare nel nostro paese. Conoscere questa lingua e potersi rapportare a questo mercato usando la sua lingua, quindi, vuol dire possedere un vero e proprio asso nella manica e poter scegliere tra un’infinità di opportunità di lavoro prestigiose.
Anche il giapponese è molto diffuso, sebbene il numero di persone che lo parla non si avvicini neanche lontanamente a quello dei cinesi. Ma il Giappone è da sempre una delle grandi potenze economiche mondiali, soprattutto nel campo della tecnologia che è conosciuta ed apprezzata il tutto il mondo. Inoltre, i giapponesi sono tra i principali visitatori del nostro paese e ogni anno sono milioni i nipponici che decidono di venire in Italia per turismo. Si tratta, quindi, di un settore dalle grandi potenzialità, nel quale conoscere una lingua orientale può davvero fare la differenza.
Infine, rimanendo sempre nel gruppo delle lingue orientali, un altro idioma che vale la pena studiare è il russo. I rapporti commerciali con questo paese, infatti, da sempre sono stati molto intensi e nonostante il crollo del comunismo abbia rappresentato un duro colpo per l’economia sovietica, la Russia resta una delle più grandi ed influenti potenze politiche ed economiche. Inoltre, non è affatto raro trovare persone in Russia che non conoscano l’inglese: anzi, si tratta di una situazione piuttosto comune per cui, se si vuole evitare di richiedere ogni volta l’intervento di un interprete, questo è un ottimo motivo per studiare il russo.
Ovviamente, sono ancora molte altre le lingue che varrebbe la pena studiare, ognuna per una ragione diversa, che sia economica o culturale o solo per il fascino che esercita: ogni motivo è buono per ampliare il proprio bagaglio di conoscenza e iniziare lo studio di una nuova lingua straniera.
Il nostro indirizzo:
Via C. Rezzonico, 26A
(fronte Tribunale di Padova)
35131 PADOVA
ITALIA
Telefoni:
+39 049.616268
+39 327.0870685
+39 389.5595210
Fax:
+39 049.616268
Email: